Procedimento ricetta
Budino al cioccolato e pistacchi light
- Trasferite in un pentolino albumi e latte di mandorla.
- Portate ad ebollizione e mescolate finchè non avrà raggiunto una consistenza cremosa o simile al budino.
- Trasferite in un bicchierone, unite miele e cacao e frullate con un frullatore ad immersione.
- Riempite gli appositi stampini o delle coppette con il composto ottenuto e lasciate in frigo tutta la notte.
- La mattina dopo aggiungete della granella di pistacchio e dei fiocchi d’avena.
Cosa sapere su Budino al cioccolato e pistacchi light
Un budino super cioccolatoso light? Esiste davvero?
Ebbene si.. e non è soltanto bello ed invitante, è soprattutto buono!
Da quando ho scoperto questa ricetta, il budino al cioccolato è entrato a far parte delle mie “colazioni preferite“. Si prepara la sera prima in soli 10 min, per poi gustarla subito la mattina appena svegli.
La prima colazione rappresenta, come risaputo, il pasto più importante dell’intera giornata. Il corpo è paragonabile a una macchina e in quanto tale ha bisogno di benzina per poter funzionare correttamente.
Purtroppo l’usanza di fare una colazione con certe tipologie di alimenti, in particolare latte e cereali ultra zuccherati, biscotti ecc., è molto italiana. Infatti la maggior parte degli italiani va in crisi se non fa una “colazione dolce”.
“Toccami tutto ma non latte e biscotti!”
Purtroppo quelli che molti non sanno o non vogliono capire, è che questo non è il modo migliore di fare colazione!
L’albume dell’uovo soddisfa in parte i requisiti richiesti perché contiene parecchia acqua, pochi grassi e carboidrati, molte proteine, vitamine e sali minerali; il suo consumo a colazione è l’ideale soprattutto se pratichi sport o sei vegetariano e devi, quindi, integrare il tuo fabbisogno proteico.
I supermercati, da alcuni anni, espongono inoltre nel banco frigo brik o bottiglie di albumi già pronti per l’uso. Questi preparati sono estremamente pratici, facilmente dosabili e sicuri.
CONSIGLIO:
Potete sostituire il latte di mandorla con qualsiasi latte vegetale, anche se il sapore non sarà lo stesso. Infatti grazie al latte di mandorla questo budino avrà un sapore molto simile a quello degli amaretti.
Condividi su: