Procedimento ricetta
Zuppa di Funghi
- In una pentola piccola, ma capiente metti la cipolla tritata, l’aglio tritato, olio d’oliva e un mestolo d’acqua. Lascia stufare per 5 min.
- Aggiungi i funghi (io ho utilizzato dei funghi cardoncelli, ma puoi usare porcini o finferli freschi, l’importante siano freschi) precedentemente puliti e tagliati a pezzi. Cuoci a fuoco medio e mescola di tanto in tanto fino a quando i funghi non inizieranno a rilasciare acqua. Aggiungi sale, basilico secco, timo e paprika.
- Mescola e lascia cuocere finchè tutto il liquido non evapora completamente e i funghi iniziano a rosolare, circa 10 minuti.
- In una ciotola a parte mescola il latte di cocco con acqua e farina di riso, aggiungilo ai funghi, copri con coperchio e lascia cuocere a fuoco medio/basso per circa 30/40 min.
- Se la zuppa non avrà raggiunto una consistenza cremosa, aggiungi un altro cucchiaino di farina a fine cottura, mescola e lascia cuocere altri 5 min.
- Aggiungi del prezzemolo tritato e servi la zuppa di funghi calda e fumante.
- Puoi servire i funghi cremosi non solo come zuppa, ma anche come contorno. Perfetti per accompagnare piatti di carne o del tofu grigliato.
Cosa sapere su Zuppa di Funghi
Voglia di una zuppa di funghi calda, cremosa e perfetta per i mesi più freddi dell’anno? In questa pagina troverai la ricetta completa con ogni passaggio e scoprirai quanto può essere semplice realizzare un piatto davvero prelibato e ottimo da tutti i punti di vista!
Grazie agli ingredienti presenti in questa ricetta infatti, otterrai un piatto delizioso, salutare e al contempo saziante!
Perché la zuppa di funghi è un piatto salutare?
Questo ovviamente innanzitutto grazie ai funghi, protagonisti della ricetta, che vantano proprietà davvero notevoli.
Innanzitutto devi sapere che sono ricchissimi di vitamine, in particolare B2 e B3, importantissime per il metabolismo di zuccheri, proteine e grassi. Inoltre diversi studi hanno dimostrato che sono benefici anche per il sistema nervoso, rafforzano il sistema immunitario e contrastano il colesterolo.
Anche i benefici del latte di cocco non sono affatto da sottovalutare! Il latte di cocco infatti ha potere antiossidante contro i radicali liberi. È incredibilmente benefico anche per le ossa, per il sistema nervoso e per il sistema immunitario.
La zuppa di funghi è anche una ricetta vegana!
In questo modo che tu sia vegana o che abbia amici vegani, saprai sempre cosa preparare per stupire tutti i presenti.
Inoltre la zuppa di funghi è anche priva di lattosio ovviamente, ma anche di glutine. Insomma, una vera e propria ricetta per tutti?
Hai apprezzato questo piatto? Non dimenticare di votarlo e di condividerlo con chi desideri! Per altre ricette simili, continua a navigare sul sito e segui Basilico Secco su Instagram e Facebook.
Condividi su: